Aforismi sugli arredi
Siamo nell’era del “siamo tutti poeti” grazie ai social e soprattutto grazie ai tanti siti web raccoglitori di citazioni peotiche tirate fuori da ogni dove, anche dai social stessi.. 🙁 Ma avete mai pensato di personalizzare i mobili con frasi…
Tutti pazzi per i CACTUS
Dopo l’estate del fenicottero, ecco l’estate dei CACTUS. E’ decisamente questo il trend del 2018 che si unisce al dirompente desiderio di portare il tema della natura selvaggia nel design (dalla moda all’interior). Mood ricorrente insieme al tema tropicale, urban…
Portico in stile messicano
Per chi, come me, si è avvicinato all’arte del recupero e della decorazione d’interni per amore dello shabby chic, è sempre difficile concepire progetti che rompano lo standard del “all white” e dei colori neutri. I colori forti, vibranti e…
Da comò ad angolo colazione
Ecco l’idea iniziale: un mobile per cucina su cui sistemare alcuni elettrodomestici, e anche capiente come dispensa e contenitore. Premetto che la mia casa ha uno stile country naturale, cioè colori ispirati alla campagna (bianco e verde), materiali come vimini…
Armadio Industriale Romantico
Questo relooking ha come destinatario un teenager, musicista, sportivo, amante dell’artigianato; un animo gentile e romantico, ma una personalità assolutamente moderna. Voleva eliminare l’estetica del suo vecchio armadio e ricreare un clima da loft newyorchese, ma senza eccedere nell’industriale autentico.…
Vernici CHALK e simili: la versione di Decorlandia Light
Per chi approccia al bellissimo mondo del relooking degli arredi in autonomia, “chalk” è una parola magica strettamente legata al mondo delle vernici, e spesso nasconde fraintendimenti e diversità di utilizzo in base alle aziende ed alle specifiche tecniche dei…
Christmas inspirations
Tanto per conservare memoria degli addobbi e le creazioni 2017, pubblico la gallery delle novità natalizie del 2017. Influenza a parte, sembra sempre che le festività trascorrano velocemente e che non ci si senta abbastanza soddisfatti, invece , devo dire,…
Lo sgabello dei ricordi: la volpe
Tutto comincia da qui da questo albero abbattuto per motivi di sicurezza, dai luoghi della mia infanzia, la casa in campagna dei nonni dove ho maturato la mia passione per la natura e per tutto ciò che è familiare ed…
Semidecò: recuperi parziali dal sapore vintage
A volte per caso , a volte pensate e progettate, le idee per il recupero di un mobile possono prendere corpo sia di getto da un pensiero immediato, sia da un progetto ben studiato a tavolino. Da molto sono affascinata…
Casette nordiche da scarti di legno
Ricordate il tavolino del post precedente? Non importa! Quello che vi propongo potete realizzarlo con tutti gli scarti di legno d’ora in poi. Vi occorre soltanto il seghetto alternativo oppure un seghetto tradizionale per legno….e tanta fantasia. Le mie prime…
Riciclo con stile: contenitori country
Il recupero proposto in questo articolo è estremamente semplice. Ciò che vorrei aiutarvi a stimolare è la capacità di riutilizzo dei vostri oggetti. Esistono mille ragioni per le quali arredi e complementi cambiano destinazione d’uso e location, ma non per…
Invecchiamento del legno di recupero: un must dello stile country chic
Pallet, cassette della frutta, vecchie assi ritrovate chissà dove … altra tendenza green degli amanti del fai da te. Sarebbe ideale avere del materiale già sufficientemente invecchiato e ossidato, ma come ho ormai appreso dalla mia esperienza come decoratrice, trovare arredi…