
Portico in stile messicano
Per chi, come me, si è avvicinato all’arte del recupero e della decorazione d’interni per amore dello shabby chic, è sempre difficile concepire progetti che rompano lo standard del “all white” e dei colori neutri. I colori forti, vibranti e caldi ti inducono a pensare che possano stancarti nel tempo oppure essere troppo invadenti, disturbando l’atmosfera. Con questo progetto ho ribaltato la mia idea di colore. Il segreto sta nella coordinazione degli elementi e nell’esistenza di un concetto che fa nascere il progetto e che ne giustifichi le scelte. Se esiste un tema e lo si sviluppa al meglio, il tutto appare magicamente perfetto ed in sintonia….ed un allestimento ben fatto non conosce crisi, non passa di moda perché conserverà una bellezza indipendente da tutto il resto ( dal resto della casa e degli stili di altri ambienti). Il bello perdura nel tempo.
Poche e precise regole mi hanno guidata alla realizzazione:
1. Un’amaca in stile messicano
2. Una palette colori di riferimento
3. Una raccolta di arredi e complementi fermi in garage, da utilizzare senza fare nuovi acquisti (dimentico sempre di scattare foto del prima, a causa della fretta di esecuzione lavoro, ma avevo a disposizione qlcsa di simile)
Le sedie sono state completamente riverniciate, tessuto compreso.
Mentre il tavolo è stato allungato con l’aggiunta di tavole di truciolato per ospitare fino a 14persone. Il piano è stato uniformato creando un finto effetto legno con vernici e strumenti decorativi.
Per i complementi di arredo, ho selezionato vasi, portafiori e cesti, decorandoli con vernice dorata o gialla. I miei preferiti sono i CACTUS IKEA che avevo in casa e che erano perfetti per questo allestimento (fuori in un nano secondo!)
Per il MINI SALOTTO: 2sedie a cui ho tagliato le gambe per ottenere un’altezza seduta da confort-divanetto ed un tavolino realizzato impilando 4 cassette della frutta.
Correlati

Da comò ad angolo colazione

Tutti pazzi per i CACTUS
Potrebbe anche piacerti

Tavolino su misura in legno di abete
26 Dicembre 2016
LE CORNICI: come le dispongo?
7 Marzo 2015