
Riciclo con stile: contenitori country
Il recupero proposto in questo articolo è estremamente semplice. Ciò che vorrei aiutarvi a stimolare è la capacità di riutilizzo dei vostri oggetti. Esistono mille ragioni per le quali arredi e complementi cambiano destinazione d’uso e location, ma non per questo la loro vita termina costringendoci a nuovi acquisti.
Il mio caso specifico: vecchi contenitori IKEA color fucsia, così datati da non essere più in catalogo. Li utilizzavo come portadocumenti in una libreria IKEA nel mio vecchio ufficio.
Oggi: libreria inserita nel mio ambiente unico soggiorno/salotto i cui colori dominanti sono il tortora, il bianco e le tonalità del legno naturalmente invecchiato.
Trasformazione: li ho semplicemente rivestiti riciclando sacchi di juta da giardino. Ho saldato il tessuto utilizzando la colla a caldo; decorato i cubi utilizzando stencil autoprodotti (ritagliando delle lettere su cartoncino) e smalto bianco; ho fissato il tutto spruzzando l’intero contenitore con della lacca per capelli per tenere a bada tutti i peli che ,la juta molto grezza , tende a rilasciare.
Reinseriti nella libreria bianca, creano un dettaglio country smorzando le linee contemporanee tipiche dello standard “bianco IKEA”.
Correlati
Potrebbe anche piacerti

I corsi shabby : prossimo 19 aprile 2015 LECCE
4 Aprile 2015
Valigie: oggetto vintage o riciclo?
16 Aprile 2015