
Semidecò: recuperi parziali dal sapore vintage
A volte per caso , a volte pensate e progettate, le idee per il recupero di un mobile possono prendere corpo sia di getto da un pensiero immediato, sia da un progetto ben studiato a tavolino. Da molto sono affascinata da questa idea di decorare parzialmente gli arredi soprattutto se hanno un design vintage. Qualche giorno fa difronte a due comodini che non mi trasmettevano niente altro che il forte impatto retrò, ho voluto giocare conservandone la storia e rendendoli contemporanei senza nasconderne l’identità.
E’ inutile ricordare che i nostri gusti sono notevolmente influenzati dalle tendenze dettate da riviste e produttori del settore, quindi la mia non è assolutamente un’invenzione, ma un riconoscermi in una tecnica che mi rispecchia molto e a cui ho voluto attribuire un nome che racchiudesse gli elementi essenziali.
Chiamerò questa tendenza SEMIDECO’ , dalle caratteristiche che la identificano:
1. decorazione parziale SEMI-DECORATO
2. design RETRO’ perchè ritengo che si adatti benissimo ai mobili anni 50 e 70 , e perchè no , anche agli originali lavori dell’epoca Dèco (anni ’20/’30)
Se decorate in SEMIDECO’ scoprirete la stuzzicante elaborazione del progetto, quando sceglierete le parti da lasciare all’origine e quelle da decorare, ma anche la velocità di esecuzione……ebbene si, eliminare parti da decorare, significa anche risparmiare tempo. Ovvio che, la regola della velocità non si conferma se sceglierete di realizzare stencil a contrasto o effetti texture particolari.
Sul mio account Pinterest trovate una raccolta di immagini di gradevole ispirazione, questa la bacheca specifica
https://it.pinterest.com/caterinaurgo/creative-furnitures/
Correlati

My blog: new look
Potrebbe anche piacerti

Recupero e decorazione del mobile in stile Shabby Fusion
24 Agosto 2014
Workshop Recupero del mobile – Potenza, 12 ottobre
16 Ottobre 2014